Anno Accademico 2011-2012
Insegnamento / Linguaggi dell'arte contemporanea (SECONDO SEMESTRE)
INDIRIZZO / DECORAZIONE - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO
Ore di lezione = 45
CF = 6
Orario e giorno di lezione = Venerdì ore 09.00-12.00
Aula = Biblioteca / Seconda stanza – Piazza della Libertà
Settimane – 13
Programma del corso / Il corso intende affrontare i linguaggi dell'arte e il loro divenire all'interno delle maglie artistiche del Novecento per giungere, via via, ai nuovi scenari messi in campo nel primo decennio del XXI secolo. Durante il corso saranno attraversati i generi artistici e organizzati una serie di focus su alcuni attori significativi che hanno utilizzato differenti formule creative scompaginando il singolo linguaggio per proporre formule plurali e pluridisciplinari.
Parte monografica
- Tolve A., Bianco-Valente. Geografia delle emozioni / Geography of Emotions, MMMAC, Salerno 2011.
- Tolve A., ABOrigine. L'arte della critica d'arte, PostmediaBooks, Milano 2012.
- Dal Lago A., Giordano S., Fuori cornice. L'arte oltre l'arte, Einaudi, Torino 2008.
- Gavarro R., Oltre l'estetica, Meltemi, Roma 2007.
- Dorfles G., Discorso tecnico delle arti, Christian Marinotti, Milano 2003.
- Pietromarchi B., Italia in opera. La nostra identità attraverso le arti visive, Bollati Boringhieri, Torino 2011.
- Tolve A., Gillo Dorfles. Arte e critica d'arte nel secondo Novecento, La Città del Sole, Napoli 2010.
PROVA – orale con elaborato da organizzare durante le lezioni.
Nessun commento:
Posta un commento