Anno Accademico 2011-2012
Insegnamento / Antropologia dell'Arte (SECONDO SEMESTRE)
Ore di lezione = 45
CF = 6
Orario e giorno di lezione = Giovedì ore 15.00-18.00
Aula = Biblioteca / Seconda stanza – Piazza della Libertà
Settimane – 13 /// inizio lezioni 19 aprile 2012
Programma del corso / Il corso di Antropologia dell'Arte intende attraversare, a partire dalle manovre messe in campo dalla Transavanguardia, alcuni luoghi legati al genius loci per aprire, via via, una riflessione sull'artista come antropologo e sui concetti di identità e alterità nel panorama artistico del primo ventennio del XXI secolo.
Parte monografica
- Tolve A., ABOrigine. L'arte della critica d'arte, PostmediaBook, Milano 2012.
- Bonito Oliva A., La Transavanguardia, Giunti, Firenze 2002.
- Kosuth J., L'arte antropologizzata e L'artista come antropologo, in Id., L'arte dopo la filosofia. Il significato dell'arte concettuale, costa&nolan, Genova 1987.
- Ronzon F., Antropologia dell'arte, Meltemi, Roma 2010.
PROVA – orale con elaborato da organizzare durante le lezioni.