venerdì 30 marzo 2012

Antropologia dell'arte


Anno Accademico 2011-2012


Insegnamento / Antropologia dell'Arte (SECONDO SEMESTRE)
Ore di lezione = 45
CF = 6
Orario e giorno di lezione = Giovedì ore 15.00-18.00
Aula = Biblioteca / Seconda stanza – Piazza della Libertà
Settimane – 13 /// inizio lezioni 19 aprile 2012

Programma del corso / Il corso di Antropologia dell'Arte intende attraversare, a partire dalle manovre messe in campo dalla Transavanguardia, alcuni luoghi legati al genius loci per aprire, via via, una riflessione sull'artista come antropologo e sui concetti di identità e alterità nel panorama artistico del primo ventennio del XXI secolo.

Bibliografia

Parte
monografica
  • Tolve A., ABOrigine. L'arte della critica d'arte, PostmediaBook, Milano 2012.
  • Bonito Oliva A., La Transavanguardia, Giunti, Firenze 2002.
  • Kosuth J., L'arte antropologizzata e L'artista come antropologo, in Id., L'arte dopo la filosofia. Il significato dell'arte concettuale, costa&nolan, Genova 1987.
Testo di orientamento generale per studenti non frequentanti
  • Ronzon F., Antropologia dell'arte, Meltemi, Roma 2010.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.



PROVA – orale con elaborato da organizzare durante le lezioni.

lunedì 19 marzo 2012

通知


 
亲爱的同学们,为了更好的组织教学,我想知道有谁参加学习一下的科目:
1艺术教育教学法应用
2人类文化学
3当代艺术语言
参加的同学发邮件至邮箱:antonello.tolve@gmail.com (意大利文).

此致
敬礼


Antonello Tolve 教授

sabato 17 marzo 2012

Lezioni di Semiotica dell'Arte

Si avvisa che le quattro  
LEZIONI DI RECUPERO 
inerenti la disciplina Semiotica dell'Arte 
sono state cancellate

martedì 13 marzo 2012

Informazioni utili per studenti non corsisti

Si avvisa che per i corsi di Antropologia Culturale, Pedagogia e didattica dell'arte e Linguaggi dell'arte contemporanea è di fondamentale importanza (per i non corsisti) l'utilizzo del seguente volume:

H. Foster, R. Krauss, Y.-A. Bois, B.H.D., Buchloh, Arte dal 1900. Modernismo Antimodernismo Postmodernismo, ed. it. a cura di E. Grazioli, Zanichelli, 2006.

INVITO - Geografia delle emozioni / 12 aprile 2012


Napoli - Castel Sant'Elmo, Museo del 900
Giovedì 12 aprile, ore 17.00
Giovedì contemporanei, work in progress
Castel Sant’Elmo / Novecento a Napoli (1910-1980). Per un museo in progress

Geografia delle emozioni
Incontro con Bianco-Valente e Antonello Tolve

sabato 3 marzo 2012

Semiotica dell'arte / 4 lezioni esplicative


LEZIONI DI RECUPERO – Fashion / Graphic / Light Design


  1. Semiotica dell'arte. Simbolo, comunicazione, consumo
    Lezione generale per tutti gli studenti /
    Mercoledì 28 marzo 2012 ore 12.00 ----- 3 ore
  2. Semiotica della moda. Moda e Modi
    Lezione specifica per gli studenti del corso di FASHION DESIGN II e III ANNO /
    Giovedì 19 aprile 2012 ore 15.30 ----- 3 ore
  3. Il sogno del Gesamtkunstwerk. La teatralizzazione dell'arte dalle avanguardie storiche ad oggi
    Lezione specifica per gli studenti del corso di LIGHT DESIGN II ANNO /
    Giovedì 26 aprile 2012 ore 15.30 ----- 3 ore
  4. La persuasione occulta. Significante e significato del linguaggio pubblicitario
    Lezione specifica per gli studenti di GRAPHIC DESIGN II ANNO /
    Giovedì 3 maggio 2012 ore 15.30 ----- 3 ore

PRESENTAZIONE DEI CORSI / 28-29 marzo 2012

Corso di Pedagogia e didattica dell'arte / presentazione Mercoledì 28 marzo 2012 ore 09.00

Corso di Antropologia culturale / presentazione Mercoledì 28 marzo 2012 ore 15.00

Corso di Linguaggi dell'arte contemporanea / presentazione Giovedì 29 marzo 2012 ore 09.00